
Supervisione in gruppo
Anno 2025
Anche quest’anno è attivo il percorso di supervisione in sessuologia clinica per coloro che hanno interesse a formarsi in ambito sessuologico come sessuologi clinici
E’ possibile partecipare alla supervisione online di gruppo per discutere casi clinici in ambito sessuologico
Il/la collega interessato/a può fare domanda partecipando come uditore oppure portando un proprio caso in trattamento
Ogni incontro di supervisione dura quattro ore, dalle 9:00 alle 13:00, e prevede la discussione di quattro casi clinici.
L’incontro è programmato nell’ultimo lunedì lavorativo del mese
Il programma di supervisione è pensato per favorire l’acquisizione di maggiore competenze sia a livello tecnico e metodologico sia per poter analizzare gli aspetti relazionali e transferali in atto
Si può richiedere di portare in supervisione un proprio caso clinico per dubbi o difficoltà legate alla fase di valutazione/diagnosi, alla fase di impostazione del piano di intervento, alla fase iniziale, centrale o conclusiva della terapia
Programma incontri secondo semestre 2025:
- 27 luglio
- 29 settembre
- 27 ottobre
- 24 novembre
- 15 dicembre
Condizioni di favore sono riservate ai corsiti e agli ex corsisti del Master in Sessuologia Clinica
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina di iscrizione dell’incontro – scopri di piu>
Supervisione individuale
Anno 2025
E’ possibile richiedere una supervisione online individuale per discutere di casi clinici in ambito sessuologico
L’incontro di supervisione è pensato per favorire l’acquisizione di maggiore competenze sia a livello tecnico e metodologico sia per poter analizzare gli aspetti relazionali e transferali in atto
Si può richiedere di portare in supervisione un proprio caso clinico per dubbi o difficoltà legate alla fase di valutazione/diagnosi, alla fase di impostazione del piano di intervento, alla fase iniziale, centrale o conclusiva della terapia
Condizioni di favore sono riservate ai corsiti e agli ex corsisti del Master in Sessuologia Clinica
La richiesta può arrivare tramite email all’indirizzo andreaolmi@hotmail.com oppure scrivendo al numero di telefono 3315749114

FAQ – Domande frequenti
Di cosa parla The Stories Book?
Questa squisita compilation presenta una variegata gamma di fotografie che catturano l’essenza di epoche e culture diverse, riflettendo gli stili e le prospettive uniche di ciascun artista.
Quanto costa The Stories Book?
Questa squisita compilation presenta una variegata gamma di fotografie che catturano l’essenza di epoche e culture diverse, riflettendo gli stili e le prospettive uniche di ciascun artista.
Quando verrà pubblicato The Stories Book?
Questa squisita compilation presenta una variegata gamma di fotografie che catturano l’essenza di epoche e culture diverse, riflettendo gli stili e le prospettive uniche di ciascun artista.
Sono disponibili copie firmate?
Questa squisita compilation presenta una variegata gamma di fotografie che catturano l’essenza di epoche e culture diverse, riflettendo gli stili e le prospettive uniche di ciascun artista.