Servizio di Consulenza Online

Indicazioni generali

La consulenza online è una modalità di intervento che esiste da diversi anni. L’ambito di riferimento è quello dalla Tele-psicologia (definita dall’American Psychological Association) e del servizio psicologico attraverso le tecnologie di telecomunicazione (definito dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi Italiani).

L’utilizzo della strumentazione digitale per erogare una prestazione psicologica online si rivela un utile strumento nei casi in cui pazienti in terapia siano impossibilitati a recarsi in studio per un periodo di tempo limitato o programmato (trasferte di lavoro, situazioni di emergenza, particolari condizioni di salute, ecc.).

In altri casi l’attività online viene utilizzata anche per fornire una prestazione psicologica di tipo consulenziale alla persona o alla coppia.

Come prenotare una consulenza online

Per prenotare un appuntamento online è necessario inviare la richiesta di consulenza online tramite messaggio (SMS, Whatsapp) o chiamando il numero 3315749114 oppure inviando una email a:

andreaolmi@hotmail.com

Una volta formulata la richiesta, entro 24 ore, sarete ricontatti (tramite SMS, Whatsapp, email, telefonata) e vi saranno indicate le prime disponibilità per fissare l’appuntamento.

Attivare la prenotazione

Dopo aver concordato il giorno e l’orario dell’appuntamento la prenotazione si attiva. Riceverete a breve, tramite email, il dettaglio della prenotazione assieme ad un modulo da compilare (modula per la prestazione sanitaria online) e alle istruzioni per effettuare il pagamento. Il pagamento dovrà essere effettuato entro 48 ore dal momento della attivazione della prenotazione. Trascorse le 48 ore, in assenza di riscontro, la prenotazione decade e l’orario a voi riservato torna ad essere disponibile per altre richieste. In tal caso, per prenotare una nuova consulenza online sarà necessario richiedere una nuova disponibilità.

Confermare la prenotazione

Al momento che il pagamento viene effettuato la prenotazione diventa confermata. Riceverete in conseguenza, sempre via email, la ricevuta di pagamento assieme alla conferma della prenotazione e al contatto per la video-chiamata in caso di consulenza Skype.

Raccomandazioni

E’ consigliato controllare in anticipo che tutta la strumentazione necessaria sia funzionante (linea internet, applicazione Skype, Whatsapp, software del computer, audio, video, ecc.).

E’ fondamentale al momento del collegamento essere in un luogo riservato dove sia possibile parlare liberamente senza essere ascoltati o interrotti. Un luogo non accessibile da altri per tutto il tempo del colloquio.

Sia Skype che WhatsApp possono essere attivati su cellulare, tablet o computer.