+393315749114

Studio di Sessuologia, Psicoanalisi e Psicoterapia

Attività clinica

Il dottor. Andrea Olmi - psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista e sessuologo - si occupa del benessere psicologico e sessuale di coppie e individui.

Come sessuologo fornisce interventi di consulenza e terapia sessuale (sex therapy) rivolti principalmente al trattamento delle disfunzioni sessuali maschili e femminili e alle problematiche riguardanti la sfera intimo-sessuale sia del singolo che della coppia. Per un approfondimento delle aree di interesse e intervento in ambito sessuale si rimanda al seguente link [benessere sessuale]

Come psicoanalista e psicoterapeuta l'intervento di psicoterapia è rivolto prevalentemente al trattamento di aspetti disfunzionali del carattere e alle problematiche nei rapporti interpersonali. Per un approfondimento delle aree di interesse e intervento in ambito psicologico-relazionale si rimanda al seguente link [benessere psicologico]

Formazione professionale

Il dott. Andrea Olmi è laureato in psicologia, abilitato alla professione di psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico e specializzato in sessuologia. Per maggior informazioni si rimanda alla biografia [Bio e Contatti].

benessere sessuale

benessere psicologico

Ansia, stress e depressione

Sono oggetto di cura le manifestazioni d’ansia, gli stati depressivi, l’alterazione patologica dell’umore, le esperienze traumatiche, le condizioni di non controllo degli impulsi, l’espressione disregolata della rabbia, l’attivazione continua del pensiero, idee o immagini spiacevoli che appaiono in mente.

Autostima e vergogna

Anche inibizioni personali e relazionali che riguardano la mancanza di autostima, la ruminazione mentale, la presenza di idee e pensieri negativi su di sé, la svalutazione personale, il senso di colpa per condotte sociali e la vergogna patologica nei rapporti interpersonali sono sintomi oggetto di trattamento. Condizioni che ingenerano difficoltà relazionali in ambito lavorativo, sociale, familiare e problematiche con il/la partner.

Gravidanza

Inoltre si occupa di psicoterapia breve per donne in gravidanza come forma di intervento di prevenzione della malattia e promozione della salute.

Per un approfondimento dei principali aspetti psicologici trattati si rimanda all’elenco sottostante:

  • Dubbio e rimugino costanti
  • Ricorrente incapacità di prendere decisioni rilevanti
  • Marcata inibizione nel comportamento e nella comunicazione nei rapporti interpersonali
  • Legami d’amore patologici
  • Autocritica e senso di colpa permanenti
  • Reazioni fuori contesto di vergogna, ansia e fobia sociale
  • Percezione di bassa autostima e insicurezza personale
  • Aspetto fisico e immagine corporea insoddisfacente
  • Fobie e inibizioni sessuali
  • Esperienze traumatiche e vissuti traumatici
  • Ansia improvvisa, panico e condotte di fuga o evitamento
  • Sentimenti di tristezza, vuoto e disinteresse verso il mondo e gli altri
  • Ricorrenti sbalzi di umore, irascibilità, instabilità emozionale, permanente tono dell’umore irregolare

Ordine degli Psicologi della Toscana n° 6108

SERVIZIO DI “CONSULENZA ONLINE” IN VIDEOCHIAMATA SKYPE o WHATSAPP

Riceve a Firenze presso il Centro Integrato di Sessuologia Clinica IL PONTE